I TRATTAMENTI TERMOCHIMICI
I trattamenti termici termochimici modificano la superficie dei materiali mediante processi come la nitrurazione o la cementazione. Questi trattamenti migliorano la durezza, la resistenza all’usura e la resistenza alla corrosione dei componenti, contribuendo alla loro durata e prestazioni.
CARBOCEMENTAZIONE o CEMENTAZIONE in atmosfera controllata
Ottenimento di una superficie con incrementata resistenza all’usura ed al grippaggio. Il cuore dei pezzi rimane tenace e quindi resistente agli urti
MATERIALI DA TRATTARE: Acciai da cementazione (con limitato contenuto di C)
CARBONITRURAZIONE in atmosfera controllata
Conferimento agli acciai trattati di una elevata durezza superficiale, un’ottima resistenza all’usura ed alla fatica superficiale (pitting). Trattamento specifico per ingranaggeria)
MATERIALI DA TRATTARE: Acciai da cementazione al solo C o debolmente legati, acciai al carbonio o debolmente legati, acciai comuni
NITRURAZIONE GASSOSA in atmosfera controllata
Ottenimento di un incremento della resistenza all’usura, al grippaggio ed alla fatica
MATERIALI DA TRATTARE: Acciai da bonifica, acciai da imbutitura, acciai per stampi, acciai inossidabili, ghise
NITROCARBURAZIONE FERRITICA
Questo tipo di trattamento è simile alla nitrurazione gassosa, ma con aggiunta di carbonio, da effettuarsi su materiali ferrosi con basso contenuto di Carbonio.
TRATTAMENTO DI POST-OSSIDAZIONE
Questo è uno specifico trattamento finale ai trattamenti di Nitrurazione Gassosa o Nitrocarburazione Ferritica che conferisce ai particolari un ottima resistenza alle ossidazioni resistenza in test nebbia salina maggiore alle 98 h simile a quella degli acciai inossidabili AISI 304 e 316.