I TRATTAMENTI MASSIVI
I trattamenti termici massivi sono cruciali per migliorare le proprietà meccaniche dei materiali. Attraverso processi come tempra e rinvenimento, si ottiene una maggiore durezza, resistenza e durabilità dei componenti industriali.
BONIFICA
INFO
Consente di ottenere il massimo indurimento del materiale e ottima resistenza alla fatica per organi che dovranno essere assoggettati a sollecitazioni dinamiche.
MATERIALI DA TRATTARE
Acciai da cementazione
NORMALIZZAZIONE
INFO
Serve ad eliminare gli effetti negativi di operazioni a cui è stato sottoposto l’acciaio (fucinatura, stampaggio, laminazione, saldatura, ecc.). Può essere considerato trattamento finale, oppure un trattamento preliminare ad altri quali la bonifica, la tempra superficiale, la carbocementazione, ecc
MATERIALI DA TRATTARE
Acciai da cementazione al solo C o debolmente legati, acciai al carbonio o debolmente legati, acciai comuni
RICOTTURA COMPLETA
INFO
Ha lo scopo di attenuare gli effetti sulla struttura dovuti alla solidificazione, allo stampaggio o altro. Serve per addolcire il materiale, eliminare le tensioni, ecc
MATERIALI DA TRATTARE
Acciai da bonifica, acciai da imbutitura, acciai per stampi, acciai inossidabili, ghise
RICOTTURA SUB-CRITICA
INFO
In base al tipo di processo di riscaldamento effettuato, del tempo di permanenza e della tipologia e tempo di raffreddamento può favorie la lavorabilità a freddo degli acciai (estrusione, tranciatura, ecc.) o delle leghe ferrose, oppure l’eliminazione o riduzione delle tensioni dovute a operazioni meccaniche o termiche subite dal materiale
MATERIALI DA TRATTARE
Acciai da cementazione
RICOTTURA DI RICRISTALLIZZAZIONE O GLOBULIZZAZIONE
INFO
Ha lo scopo di raffinare il grano austenitico in modo da ottenere la rigenerazione della struttura originaria del materiale.